MARIGLIANO. Il PD critica il p.u.c.

PUC IRRAGIONEVOLE E SENZA UN’ IDEA DI FUTURO

Il simbolo PDMARIGLIANO. Del P.U.C., adottato dalla Giunta Comunale, i cittadini tutti e noi con essi, ne abbiamo preso atto solo con la pubblicazione ufficiale, senza aver potuto, preliminarmente, concorrere alla indicazione delle ipotesi di indirizzo urbanistico sulle quali la maggioranza ha definito le proprie scelte. Il PD propone alla città ...

facebook 16x16 twitter 16x16

le seguenti riflessioni di carattere generale al P.U.C. adottato, che se resta così è

IRRAGIONEVOLE – in presenza di aree PIP già infrastrutturate e destinabili ad uso commerciale,senza un preliminare studio socioeconomico e di sostenibilità, sottrae 500.000 mq di aree all’uso agricolo per destinarle al terziario ad uso commerciale con un coefficiente edificatorio di 1,5 che, avendo una destinazione d’uso non vincolata nel tempo, potrebbe essere riconvertita ad uso residenziale (dando spazio a manovre di pura speculazione edilizia e di nessun giovamento per l’economia produttiva locale)

NON RISPETTOSO – ignora le norme legislative di indirizzo generale per la pianificazione territoriale che impongono   nell’ipotesi di sviluppo urbanistico di perseguire prioritariamente lo strumento del recupero del patrimonio edilizio esistente

NON CONDIVISO – l’intervento proposto ( aree Bt ), in assenza di una ipotesi condivisa con le associazioni di categoria , determinerebbe tra l’altro la fine definitiva della piccola attività commerciale presente nella nostra città già allo stremo per la crisi economica in atto e la presenza nelle immediate vicinanze di grossi centri commerciali

SENZA STRATEGIA non introduce alcun meccanismo incentivante il completamento urbano lungo gli assi stradali principali della città al fine di definirne la necessaria continuità architettonica ed urbanistica e stabilisce un unico indice di edificabilità per tutte le aree edificabili, ignorando le peculiarità e le differenze delle stesse.

– privo di un adeguato piano di recupero del centro storico, questo se calibrato in funzione di incentivare le attività commerciali ed artigiane tradizionali, oltre al recupero vitale del patrimonio storico del centro cittadino, avrebbe liberato all’uso residenziale nuove volumi.

– privo di indirizzi pianificatori utili a definire l’uso delle aree destinate ai pubblici servizi e agli usi collettivi, che così vengono lasciati ad atti di programmazione futura da calibrare sulla base delle risorse di bilancio, ma in completa assenza di un disegno strategico complessivo che ne indirizzi, sin da ora, la priorità sulla tipologia di interventi d’infrastrutture primarie da farsi.

Su questi punti generali il PD intende confrontarsi pubblicamente affinché si possa pervenire alla presentazione di osservazioni che siano quanto più possibile condivise e recepite dalle forze politiche nell’adozione definitiva del PUC, allo scopo di   migliorare la vivibilità, l’economia e lo stato dell’ambiente del nostro territorio.

Marigliano, 1 Dicembre 2011                    Coordinamento di Marigliano

facebook 40x40 twitter 40x40


Inserisci i tuoi commmenti...