MARIGLIANO. Sebastiano Sorrentino proclamato sindaco

SORRENTINO PROCLAMATO PRIMO CITTADINO

I CONSIGLIERI A FINE MESE

"Sono il sindaco di tutti ..."

03-S. Sorrentino in lacrime 1024X768MARIGLIANO. Sebastiano Sorrentino, candidato del centro sinistra, eletto anche con i voti del centro destra, è stato proclamato ieri pomeriggio, alle 15,10 circa, sindaco vincente al ballottaggio dell’8 giugno 2014.

facebook 16x16 twitter 16x16

L’ufficio centrale elettorale, presieduto dal magistrato Edoardo Savarese, ha comunicato che l’assegnazione dei seggi con la nomina dei consiglieri comunali sarà ultimata entro la fine del mese di giugno. Molti cittadini criticano il prolungarsi dei semplici riscontri delle cifre elettorali per dichiarare il sindaco vincente ed attribuire i 24 seggi ai consiglieri eletti. L’ufficio centrale elettorale ha proclamato eletto il sindaco, Sebastiano Sorrentino, impiegando otto giorni per il semplice riscontro, orizzontale e verticale, di 48 cifre elettorali, desumendole dai 24 verbali sezionali e le 24 tabelle di scrutinio. Altri quattordici giorni sono stati previsti per la proclamazione dei consiglieri comunali eletti. Era giusto e facile prevedere la contestuale proclamazione del sindaco e dei consiglieri comunali in 8 giorni di lavoro dei componenti dell’ufficio centrale elettorale, ventuno sono troppi. “Sono il sindaco di tutti –afferma Sebastiano Sorrentino subito dopo la lettura delle cifre elettorali che attestano la sua vittoria al ballottaggio di domenica 8 giugno-, rappresento tutti i cittadini, anche quelli che non mi hanno votato”. Indossando la fascia di primo cittadino, regalata da un elettore a proprie spese, Sorrentino non ce l’ha fatta a trattenere le lacrime, quale risultato di un’estenuante campagna elettorale che ha riconosciuto e premiato la sua umiltà e determinazione. La cerimonia dell’insediamento è proseguita con il classico brindisi nel cortile del municipio e le foto di rito tra tutti coloro che lo hanno sostenuto. E’ stato un pomeriggio di festa. I giorni a seguire saranno densi d’incontri, riscontri, conferme, per preparare la nuova amministrazione Sorrentino. I numeri in consiglio comunale, senza la maggioranza attribuita alla coalizione del sindaco vincente al ballottaggio, lasciano presagire molte ombre per la durata dei nuovi organi elettivi. Tra chi auspica le dimissioni dei consiglieri e chi, invece, è fiducioso per la costruzione di una solida maggioranza, la prima boa utile sarà l’elezione del presidente del consiglio comunale, quale simbolo ed unità d’intenti di una chiara volontà per garantire alla città una degna gestione amministrativa. Sorrentino non è disposto ad estenuanti trattative. Sono in molti a credere e prevedere una sua nuova e rapida elezione in caso di un repentino ritorno alle urne. 

Carlo Esposito

facebook 40x40 twitter 40x40


Inserisci i tuoi commmenti...