MARIGLIANO. Continuano gli sversamenti abusivi nel lagno Frezza in Via Ponte dei Cani

NON SI FERMANO GLI SVERSAMENTI ABUSIVI INQUINANTI NEL LAGNO FREZZA

... con foto e video

Auto rubata e scaricata nel lagno FrezzaMARIGLIANO. La Protezione Civile “La Salamandra”, dopo il rinvenimento di Sabato 17 Marzo 2012 riguardante 6 carcasse di cani sversate illegalmente, segnala a pochi metri di distanza dal precedente rinvenimento un altro scempio: Due automobili risultate rubate ...

facebook 16x16 twitter 16x16

sono state sversate lungo gli argini del Lagno Frezza, di cui una completamente carbonizzata (in foto); resti di macellazione bovina sparsi dappertutto ed addirittura un casolare di muratura pieno zeppo di lastre di amianto frantumate. Sul posto, in seguito ad allertamento e grande interessamento del consigliere comunale Michelangelo Mocerino da sempre attivo per la salvaguardia ambientale, è giunto il Corpo Forestale dello Stato, capitanato dal com. Geremia Cavezza, e la Polizia Municipale nella persona del com. Giuseppe Caliendo coadiuvato dall'agente Giovanni Lipari che hanno provveduto al recupero delle autovetture grazie all’ausilio dei locali soccorsi stradali; avviando quindi le prime indagini del caso.  L’autovettura non bruciata era addirittura stata imbottita di materiali plastici e residui di guaina bituminosa  per facilitare il propagarsi di un eventuale incendio che, a detta dei funzionari intervenuti, non è stato appiccato grazie al fatto che in questa settimana la zona è stata luogo di interessamenti da parte delle autorità. Si presume, infatti, che le varie auto smaltite illegalmente e poi incendiate siano state utilizzate in precedenza per attività criminali come rapine, furti, ecc. Indispensabili, quindi, le indagini che gli inquirenti stanno già mettendo in atto. E’stato, infatti, rintracciato il proprietario dell’autovettura non bruciata risultata rubata a Somma Vesuviana il 14 Marzo 2012, che dopo la deposizione valuterà se procedere con la rottamazione o il prelievo della stessa. In seguito, gli stessi inquirenti, hanno chiesto l’intervento dell’ASL Veterinaria NA3 Sud con il Dott. Lucano che con il suo staff si sta interessando dei resti bovini ritrovati lungo le sponde e delle 6 carcasse di cani che giacciono ancora lungo l’alveo maestro.

 You need to a flashplayer enabled browser to view this YouTube video

 Leggi anche:

MARIGLIANO. CONTINUA LA CARNEFICINA DI CANI - RINVENUTE LASTRE DI ETERNIT, STRACCI ED OSSA DI BOVINI

facebook 40x40 twitter 40x40


Inserisci i tuoi commmenti...